Vengono visualizzati i contenuti della posizione:
Consigli per il fuoco
La mia stufa o il mio camino a legna sono conformi alla Direttiva Ecodesign 2022?
Il 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore in tutti i 27 Paesi dell'UE le nuove linee guida per la progettazione ecocompatibile basate sul Regolamento UE 2015/1185. Ciò vale anche per la Svizzera, poiché l'Ordinanza sull'efficienza energetica (EnEV) e la Legge sui prodotti da costruzione si basano sui regolamenti dell'UE.
L'obiettivo della direttiva sulla progettazione ecocompatibile è quello di ridurre al minimo l'impatto ambientale dei prodotti connessi all'energia, tenendo conto del loro intero ciclo di vita. I regolamenti UE definiscono i requisiti minimi per gli apparecchi di riscaldamento a combustibile solido che devono essere soddisfatti per poter essere venduti sul mercato europeo.
La direttiva sulla progettazione ecocompatibile è entrata in vigore il 1° gennaio 2022. La direttiva non ha quindi alcun effetto sulle combustioni di legna o sui camini già installati con data di installazione precedente al 31 dicembre 2021. Tuttavia, i camini più vecchi già installati devono sempre essere conformi alle normative nazionali e regionali per l'uso degli apparecchi di riscaldamento. Chiedete informazioni al vostro rivenditore specializzato Attika di fiducia.
A partire dal 1° gennaio 2022, i produttori non potranno più produrre o immettere sul mercato caminetti a combustibile solido non conformi alla direttiva sulla progettazione ecocompatibile.
I modelli di combustione di legna forniti dal produttore al rivenditore prima del 1° gennaio 2022 sono disponibili nelle mostre e nei magazzini dei rivenditori specializzati. Questi modelli possono ancora essere acquistati e installati dai rivenditori specializzati a causa della direttiva sulla progettazione ecocompatibile? Sì, se il caminetto soddisfa gli attuali requisiti specifici del Paese, come BImSchV ll in Germania o LRV in Svizzera.